UOMINI LIBERI


Anno

2020

Concept

Il viaggio è innanzitutto un movimento mentale.

Luogo Evento

Galleria Est.Etica, San Bonifacio

Indagando quali sono le scelte che ogni uno di noi può fare nella quotidianità Ho scelto alcuni elementi importanti per questa riflessione: innanzi tutto la FIGURA ROVESCIA, dove intendo magnificare Il viaggio è innanzitutto un movimento mentale, ogni meta, traguardo, obbiettivo, viene raggiunto prima ancor dalla volontà che dai piedi. Ragion per cui, tanto più la nostra mente è ricca di emozioni, esperienze, cultura e meraviglia, tanto più ogni nostro viaggio sarà ancor più straordinario.

VIAGGIAMENTI & QUADRO ROSSO

VIAGGIAMENTI - Marmoresina.
QUADRO ROSSO - Smalto all'acqua su telaio da serigrafia, bancali riciclati.

Il viaggio è innanzitutto un movimento mentale, ogni meta, traguardo, obbiettivo, viene raggiunto prima ancor dalla volontà che dai piedi. Più la nostra mente è ricca di emozioni, esperienze, cultura e meraviglia, tanto più ogni nostro viaggio sarà ancor più straordinario.

NEL POSTO SBAGLIATO

NEL POSTO SBAGLIATO

Smalto all'acqua su cartone e bancali riciclati, stucco, carta.

Da sempre l’arte e gli artisti hanno elevato le eroiche gesta di grandi uomini. Pittori e scultori nella storia hanno immortalato eventi storici offrendo a tutta l’umanità esempi da ammirare e a cui tendere. Oggi l’arte deve magnificare l’azione di chi eroicamente si abbassa per raccogliere un rifiuto, gesto non scontato e mai banale, evento che abita già nella mente di chi lo compie per aver maturato una consapevolezza, per uno stile di vita intrapreso, icona di una coscienza che deve trovare posto nei soggetti importanti della cultura per innescare il desiderio di perpetuarli, vederne la soddisfazione di riconoscersi in questi frangenti rari ma fondamentali per un futuro migliore.
… Chi si abbassa mostra tutta la sua grandezza…

COMUNEMENTE

Refrattario, stucco e ferro.

Le figure si confrontano su due piani uniti tra loro dalla mezza luna. Un ponte tra le menti che rappresenta l'empatia, il dialogo, i collegamenti tra noi e gli altri, dove la capacità di ascoltare e accogliere l'altro, traccia il percorso.
Senza ponti non vi è dialogo.
Assetati delle parole dell'altro troviamo compimento di molti nostri pensieri e il dialogo, le chiacchiere, i discorsi, si fanno edificanti e gioia.

PER (Sinistra) – FUTURO ANTERIORE (Destra)

PER & FUTURO ANTERIORE

PER - Smalto all'acqua su cartone e bancali riciclati, carta, stucco, chiave.
FUTURO ANTERIORE - Smalto all'acqua su cartone e bancali riciclati, carta, stucco, chiave.

Uscire dalla logica del consumismo estremo… Dell’esaurire il tempo nell’egoismo, consumare lo spirito nell’intolleranza, consumare il pianeta nella superficialità… Consumiamo meno e viviamo meglio. Sosteniamo l’economia a km0, la felicità di chi ci è vicino, il respiro del pianeta che abbiamo davanti agli occhi e passa dalle nostre mani ogni giorno… E non ha la mascherina contro di noi… E la nostra indifferenza…

SIAMO PAGINE

Legno, cartapesta, pagine, stucco.

La vita... Le esperienze... Nel Bene e nel male, passano attraverso di noi e diventano parte di noi... Come pagine che si mostrano da angolature diverse, facendoci più ricchi e rivelando la nostra anima. Strumenti che danno forma all'essenza che offriamo di noi stessi per incontrare e fecondare o al contrario appassire chi incrocia la nostra strada. Siamo contenitori vuoti se non abitati da emozioni per quelle “pagine” che a volte scegliamo, o tristi meschinità che talvolta non rifiutiamo. Ci danno forma e parlano di noi. Accade di incontrare una carezza tra le pagine di chi fa un pezzo di strada con noi o per noi... Ed è meraviglioso.

OLTRE IL MURO

Resine, rame.

Succede che la natura si accorge di noi e ci blocca. Non ha anticorpi per salvarsi. E noi confinati, guardiamo l'orizzonte da luoghi chiusi. Così la coscienza si fa strada... forse.
Intanto alcuni hanno sperimentato il desiderio di libertà prima scontate, un desiderio così forte che l'immaginazione, la creatività, la fantasia per qualche istante hanno liberano questo giogo. L'immaginazione è un dono.

SIAMO LUCE

SIAMO LUCE 

Rame, rovere.

La vita… Le esperienze… Nel bene e nel male, passano attraverso di noi e diventano parte di noi… Come pagine che si mostrano da angolature diverse, facendoci più ricchi e rivelando la nostra anima. Strumenti che danno forma all’essenza che offriamo di noi stessi per incontrare e fecondare o al contrario appassire chi incrocia la nostra strada. Siamo contenitori vuoti se non abitati da emozioni per quelle “pagine” che a volte scegliamo, o tristi meschinità che talvolta non rifiutiamo. Ci danno forma e parlano di noi. Accade di incontrare una carezza tra le pagine di chi fa un pezzo di strada con noi o per noi… Ed è meraviglioso.

VIAGGIO LIBERA

Rame, acciaio.

L'Italia offre ad ogni essere una meravigliosa realtà culturale, a tutto tondo, che viene ad abitare dentro di noi,arricchendo ogni angolo della nostra anima aprendo la mente allo stupore; e noi italiani, artisti, operai, agricoltori, artigiani, soldati, uomini e donne coraggiosi, da sempre nutriamo la nostra mente di tutto questo, creatività, fantasia e sogno.

VIAGGIAMENTE

KM 0

LA STORIA

KM 0

Manichino e monitor riciclati, pagine resina.

Un mondo digitale potente, complesso, sconfinato, che non dimentica, non cancella un’errore, in cui non sempre sappiamo con chi realmente abbiamo a che fare.
Indipendentemente dal valore, dalla ragionevolezza, dalla praticabilità e dall’efficacia, dobbiamo affrontare il tema dell’educazione all’uso della rete e dei suoi servizi in modo tale da permettere a noi utenti un uso maturo e consapevole.
Il primo luogo dove ogni uno dovrebbe venire educato è la famiglia. In famiglia impariamo a camminare, a parlare, a interagire, mangiare, vestirci, lavarci. Ci viene insegnata la “buona educazione” in tutti i suoi risvolti. Da questo non si può negare che genitori e famigliari sono i primi educatori al tempo del digitale. Genitori che devono creare una propria maturità e coscienza.
Così di seguito la scuola e la società tutta.
Impariamo ad informarci ed approfondire per trasformare ciò che oscilla come una veloce altalena, tra la gioia di giocare e la paura di cadere, in uno STRUMENTO per progredire.

RIVOLUZIONE